Vai al contenuto principale
Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Scarica il programma

PROGRAMMA COMPLETO

Estate Teatrale Veronese 2023

Teatro Romano alle ore 20:45

Dal 20.6 al 13.09

PROGRAMMA COMPLETO

Estate Teatrale Veronese 2023

Teatro Romano alle ore 20:45

Dal 20.6 al 13.09

ACQUISTA BIGLIETTO

SCARICA IL VOLANTINO

Tra mito fantastico e legame concreto con l’elemento naturale Queen Mab, mitico personaggio shakespeariano evocato da Mercuzio nel celebre monologo di Romeo e Giulietta, è stata scelta dall’Estate Teatrale Veronese come ideale testimonial per la triennalità 22/24 del festival. Dopo la SEMINA del 2022, anno della vera rinascita per il Teatro Romano di Verona, tornato al suo pieno splendore una volta superato il brusco ridimensionamento dovuto alla pandemia, l’estate del 2023 vuole essere quella della FIORITURA.

Sbocciano così le linee curatoriali sviluppate negli anni, a partire dal Festival Shakespeariano, giunto al prestigioso traguardo della 75a edizione, fiore all’occhiello del cartellone ma anche seme embrionale da cui l’Estate Teatrale Veronese è germogliata. E poi il Settembre Classico, la Grande Danza e la Musica, tra Jazz e nuove sonorità. Numerosi i titoli in programma, molti dei quali creati appositamente per il festival. Tanti i colori, di diverse sfumature, che andranno ad affiancare allestimenti di sapore più classico a riscritture contemporanee, ma daranno spazio anche a progetti di comunità, modalità sceniche ispirate alla stand up comedy e serate evento tra musica e parole.

Dal al 20 giugno al 13 settembre il Festival porterà a Verona 14 prime nazionali e 7 coproduzioni. Ben 48 serate di spettacolo dal vivo.

Novità 2023: grande spazio alle nuove generazioni, alla danza inclusiva, alla musica internazionale e al dialogo tra arti performative e sedi museali.

Per approfondire scarica il PROGETTO ARTISTICO 

PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA