Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Programma Scarica il programma

Il cornuto immaginario

La Maschera

Teatro Camploy alle ore 16:30

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

Il cornuto immaginario

La Maschera

Teatro Camploy alle ore 16:30

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

Autore: Moliére
Regia: William Jean Bertozzo

Il 28 maggio 1660, Moliére presenta al pubblico il suo Sganarelle, ou le cocu imaginaire (Sganarello, o il cornuto immaginario): un atto unico in poesia di 657 versi, che va in scena in una Parigi semi-deserta, accorsa in massa a Versailles per festeggiare le nozze di Luigi XIV.

Vero gioiello dal punto di vista letterario, la commedia è la revisione di una vecchia farsa risalente ai tempi in cui il giovane Moliére percorreva in lungo e in largo la provincia francese, in quel duro e sofferto periodo di tirocinio artistico che doveva infine condurlo verso gli allori della capitale e alla stima del Re Sole.

Tanti (troppi) sono i legami che l’opera mantiene con la Commedia dell’Arte per non metterli in evidenza: dalla situazione (una contrapposizione densa di equivoci e incidenti tra due innamorati, Sganarello e la propria moglie) ai personaggi (dal Magnifico agli Amorosi, dai Servitori al Dottore, allo stesso Sganarello, a mezzo fra uno Zanni e un Matamoro), che Moliére rimescola in un sapiente e divertente calderone di lazzi, malintesi, imbrogli e battute salaci.

La novità della nostra proposta, che tuttavia si mantiene estremamente fedele alla struttura del testo originario, nonché all’intenzionalità dell’espressione linguistica di Moliére, consiste nella trasposizione di intere parti della commedia, di poesia e di prosa, in lingua veneta.

Contatti per info/prenotazioni:

La Maschera
Tel.: 3381289604
Mail: lamaschera.teatro@gmail.com


BIGLIETTI
INTERO: importo massimo 10,00 Euro
RIDOTTO: importo massimo 7,00 Euro per Over65, studenti Under26, accompagnatore disabile.
Ingresso gratuito per i disabili.

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

INGRESSI
L’ingresso del pubblico, possibilmente su prenotazione contattando direttamente le compagnie, è consentito esclusivamente nel rispetto della normativa vigente anti-Covid.

PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA

dal 24.01 al 29.01

COSÌ È (SE VI PARE)

Teatro Stabile di Catania / Teatro Biondo di Palermo / Tradizione e Turismo srl Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro / Compagnia La Pirandelliana

Teatro Nuovo Verona alle ore 20:45

Dal 8.11 al 2.04

Verona Grande Teatro

36° edizione della rassegna organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona.

Teatro Nuovo Verona alle ore 21:00

Dal 22.11 al 27.11

PA’

regia Marco Tullio Giordana | TSV Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale

Teatro Nuovo Verona alle ore 20:45

23.11

Verona L’Altro Teatro

La nuova edizione della rassegna realizzata dal Comune di Verona in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Arteven.

Teatro Camploy alle ore 20:45

27.11

PA’

regia Marco Tullio Giordana | TSV Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale

Teatro Nuovo Verona alle ore 16:00

2.12

LIMBO

Teatro Camploy alle ore 20:45

Skip to content