una coproduzione Ippogrifo Produzioni e Teatro Boxer
scritto da Marco Gnaccolini e Alberto Rizzi
ricerca linguistica Alberto Rizzi
con Francesco Gerardi
musiche originali eseguite dal vivo Giorgio Gobbo
luci e suono Christian Reale
assistente di produzione Pietro Mascalzoni
grafica Cosimo Miorelli
ufficio stampa Alice Cristiano
Organizzazione Barbara Baldo e Marialuara Maritan
REGIA DI ALBERTO RIZZI
Rustichello, pisano, e Polo, veneziano, sono nemici. Si trovano fatti prigionieri dal comune nemico, Genova, e sono costretti a condividere forzatamente lo spazio a dir poco disumano delle patrie galere genovesi. Dalla privazione – non solo della libertà ma anche di ogni minima dignità umana – nasce una comunione tra i due che supera la più profonda amicizia. L’assurdità della guerra si delinea netta in quel luogo spietato mostrando chiaramente tutta la sua illogica crudeltà. Ed è proprio nella prigione, dove tutto ci viene privato, che Rustichello e Polo sono voce e tramite per riflettere sul senso profondo dell’esistenza, proprio nel momento in cui appare svuotata di ogni significato. La vita, che pulsa e freme fuori le mura della galera, è quello cui i due si aggrappano violentemente per la reciproca salvezza. E per la salvezza inventano nei loro 6 metri quadrati un mondo che è un Milione di volte più grande, più magnifico, più incredibile: un mondo fatto di parole e di storie da condividere, tramandare, replicare, interpretare. E sarà proprio quel Milione che riuscirà ad evadere rocambolescamente dalla prigione: un Milione di storie trasferite parola per parola su carta che riscatterà non solo la loro anima ma le loro stesse persone, ridonandogli la libertà, facendoli uscire di prigione e diventando il best seller europeo per oltre cinque secoli.
NOTE DI PRODUZIONE
Il testo è scritto a quattro mani da Marco Gnaccolini e Alberto Rizzi, con una evocativa ricerca linguistica. La regia mette al centro la parola, la narrazione e la forza evocativa che le storie portano con sé grazie alla voce ed all’interpretazione di Francesco Gerardi. Il recitato si mescola armonicamente con la musica dal vivo, composta ed eseguita dal Maestro Giorgio Gobbo.
Link al trailer dello spettacolo
Link al sito della compagnia: www.ippogrifoproduzioni.com
Mail di riferimento: infoippogrifo@gmail.com
Per la prenotazione dei biglietti fare riferimento alla compagnia.
Mail: biglietteriaippogrifo@gmail.com
Cell.: 349 662 5771