Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Programma Scarica il programma

La nonna

Teatro Armathan

Teatro Camploy alle ore 16:30

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

La nonna

Teatro Armathan

Teatro Camploy alle ore 16:30

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

Autore: Roberto Cossa
Regia: Marco Cantieri

È forse la commedia più conosciuta e più rappresentata del teatro argentino. Racconta la storia di una semplice famiglia italiana emigrata in Argentina. Tanta povertà e la difficoltà di portare a casa ogni giorno qualcosa da mangiare: il povero Carmelo e sua moglie Maria gestiscono un chiosco di frutta e verdura, mentre Narciso, fratello di Carmelo, passa il tempo componendo tanghi da vendere in Giappone. Zia Angela aiuta nei lavori di casa e Marta, figlia di Carmelo, si prodiga come può per contribuire alla sopravvivenza della famiglia.

Ed ecco la nonna: in apparenza una cara, dolce vecchietta di centoquattro anni che gira per casa mangiando tutto quello che trova. La sua sembra una fame insaziabile: ogni volta si spera che questo incubo finisca, ma lei, regolarmente, reclama cibo, cibo, cibo!!!
Carmelo le prova tutte: la allontana da casa, ma lei ritorna più affamata di prima! La danno in sposa a Gasparo, proprietario di un negozio di dolciumi… immaginate un po’ come va a finire!!

E la commedia, in un geniale alternarsi di momenti tragicomici, precipita verso un finale veramente indimenticabile!

Note di regia: testo bellissimo! Interessantissima l’idea di identificare il potere con una figura così esile, debole, ma inestirpabile: perché questo è il messaggio: la nonna non muore mai!
L’idea registica è quella di mettere in risalto quella che viene definita la “gerarchia del potere”.
Una struttura piramidale dove chi è oppresso diventa a sua volta piccolo oppressore, creando una catena che non troverà mai fine.
Ma la cosa più bella è che paradossalmente, si ride dall’inizio alla fine dello spettacolo in un crescendo di situazioni alcune volte veramente esilaranti!
E la nonna? Che dire: gli anni passano ma purtroppo la fame non accenna a placarsi! Anzi, oserei dire che è in continuo aumento!

Contatti per info/prenotazioni:

Teatro Armathan
Tel.: 3386000334
Mail: armathan@libero.it


BIGLIETTI
INTERO: importo massimo 10,00 Euro
RIDOTTO: importo massimo 7,00 Euro per Over65, studenti Under26, accompagnatore disabile.
Ingresso gratuito per i disabili.

I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.

INGRESSI
L’ingresso del pubblico, possibilmente su prenotazione contattando direttamente le compagnie, è consentito esclusivamente nel rispetto della normativa vigente anti-Covid.

PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA

dal 24.01 al 29.01

COSÌ È (SE VI PARE)

Teatro Stabile di Catania / Teatro Biondo di Palermo / Tradizione e Turismo srl Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro / Compagnia La Pirandelliana

Teatro Nuovo Verona alle ore 20:45

Dal 8.11 al 2.04

Verona Grande Teatro

36° edizione della rassegna organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona.

Teatro Nuovo Verona alle ore 21:00

Dal 22.11 al 27.11

PA’

regia Marco Tullio Giordana | TSV Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale

Teatro Nuovo Verona alle ore 20:45

23.11

Verona L’Altro Teatro

La nuova edizione della rassegna realizzata dal Comune di Verona in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Arteven.

Teatro Camploy alle ore 20:45

27.11

PA’

regia Marco Tullio Giordana | TSV Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale

Teatro Nuovo Verona alle ore 16:00

2.12

LIMBO

Teatro Camploy alle ore 20:45

Skip to content