ispirato ai personaggi di Francesco Tullio Altan
consulenza artistica generale Simone Dini Gandini
regia Enzo D’Alò
produzione Fondazione AIDA ETS
in collaborazione con Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Teatro Comunale Mario Del Monaco, Teatro Cristallo di Bolzano, Associazione ATTI
PRIMA NAZIONALE
Per celebrare i cinquant’anni della cagnolina più amata d’Italia, nasce uno spettacolo capace di attraversare generazioni e linguaggi: Pimpa – Il musical a pois unisce teatro musicale, teatro di figura, narrazione e commedia in una forma scenica originale e coinvolgente.
La protagonista dai pois rossi, creata da Francesco Tullio Altan, incontra il mondo di William Shakespeare in un inedito viaggio tra immaginazione e letteratura. Tra atmosfere rinascimentali e temi universali, la Pimpa si muove in un universo che unisce lo spirito giocoso dell’infanzia con la profondità del teatro classico, restituendo un’esperienza teatrale capace di parlare a bambini e adulti, insieme.
L’adattamento teatrale e la drammaturgia sono firmati dallo stesso Altan, insieme a Enzo d’Alò, regista e sceneggiatore tra i più amati del cinema d’animazione italiano. D’Alò, che aveva già diretto la serie televisiva Pimpa – Le nuove avventure, torna a dare vita alla cagnolina sul palcoscenico, guidando uno spettacolo che celebra la creatività, l’incontro tra generazioni e la forza del teatro come spazio di condivisione.
Cosa accade quando la fantasia incontra i grandi classici?