Vai al contenuto principale
Home > Eventi > SOIREE RENATO SIMONI
Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Scarica il programma

SOIREE RENATO SIMONI

di e con Luca Scarlini

Bastione delle Maddalene alle ore 21:15

di e con Luca Scarlini

SOIREE RENATO SIMONI

di e con Luca Scarlini

Bastione delle Maddalene alle ore 21:15

di e con Luca Scarlini

ACQUISTA BIGLIETTO

di e con Luca Scarlini
produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
PRIMA NAZIONALE

Critico acuto, drammaturgo raffinato, librettista di fama: Renato Simoni (1875–1952), veronese, è stato una figura centrale della scena teatrale italiana del Novecento. Attentissimo ai cambiamenti del suo tempo, dialogò con protagonisti come D’Annunzio e Pirandello, accompagnando la nascita della regia moderna e sostenendo sempre un’idea viva e rinnovata del teatro.

Simoni fu anche autore di opere teatrali in dialetto veneto – La vedova, Carlo Gozzi, Tramonto, Congedo – che ancora oggi raccontano l’animo e la società di un’Italia in trasformazione. Come librettista, collaborò con Umberto Giordano per Madame Sans-Gêne e con Giacomo Puccini, firmando insieme a Giuseppe Adami la Turandot.

Nel 1948 fondò l’Estate Teatrale Veronese, inaugurando la prima edizione con Giulietta e Romeo, messa in scena insieme a un giovane Giorgio Strehler, appena approdato con Paolo Grassi alla direzione del neonato Piccolo Teatro di Milano.

Oggi Luca Scarlini – scrittore, narratore e autore – ne ricostruisce la figura con un racconto scenico originale, accompagnato da due allievi dell’Accademia del Teatro Stabile del Veneto. Un viaggio attraverso parole, musiche, frammenti di memoria per restituire la voce e il volto di un protagonista dimenticato, ma ancora sorprendentemente attuale, del nostro teatro.



PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA