Vai al contenuto principale
Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Scarica il programma

TUTTA COLPA DI EVA

IPPOGRIFO PRODUZIONI

Teatro Camploy alle ore 20:45

IPPOGRIFO PRODUZIONI

TUTTA COLPA DI EVA

IPPOGRIFO PRODUZIONI

Teatro Camploy alle ore 20:45

IPPOGRIFO PRODUZIONI

ACQUISTA BIGLIETTO

scritto e diretto da Alberto Rizzi
con Chiara Mascalzoni, Carlotta Francescon, Alberto Mariotti e Alberto Rizzi
luci e suono Andrea Meneghello
organizzazione Barbara Baldo

Una pièce dalle tinte forti, decisa ed efficace, che parla di amore e menzogne, scevra di banalità e scontati pregiudizi. Vittime e carnefici si incontrano confondendosi in una trama avvincente raccontata con il consueto ritmo serrato degli irresistibili dialoghi di Rizzi.

Ambientato nell’ufficio di una galleria d’arte, la commedia si apre dipingendo il rapporto viscerale tra i due titolari: Roberto (Rizzi), un uomo colto, raffinato, refrattario a sentimentalismi e ad ogni forma di eccesso, e Marta (Mascalzoni) una donna capace, forte, diretta, passionale. Tra i due il fantasma della segretaria, licenziatasi da poco, e le selezioni della nuova assistente per la galleria. Viene assunta SvEva (Francescon), una ragazza giovane e determinata, in cerca di lavoro e di una opportunità per sfondare. Tra l’inaugurazione di una mostra e lo studio di nuovi progetti appare l’ex fidanzato di SvEva, Leo (Mariotti) ed emergono improvvisamente le dinamiche più profonde, sottili e nascoste tra i personaggi.
Vittime e carnefici si confondono, tenendo lo spettatore coinvolto fino all’ultima scena, senza lasciarlo tornare a casa con risposte scontate quanto piuttosto con domande e dubbi scottanti.

La pièce ha una struttura che evoca il giallo. I personaggi sono delineati con precisione chirurgica. Il pubblico viene trascinato dal ritmo serratissimo, dalle dinamiche che continuano a ribaltare percezioni e prospettive. E’ un piano inclinato su cui scorre il racconto in continua accelerazione, facendo risultare sempre più complesso identificare con certezza le vittime e i carnefici fino all’ultima – agghiacciante – battuta.

Lo spettacolo ha debuttato nel marzo 2013 e compie quest’anno 10 anni. E’ il longevo degli spettacoli in circolare di Ippogrifo.

LA COMPAGNIA

Ippogrifo Produzioni è un centro di produzione veronese di teatro e cinema ed eventi con uno storico di oltre vent’anni di attività. Il nucleo è composto da Alberto Rizzi, regista e drammaturgo veronese che ne è fondatore, Chiara Mascalzoni con cui Rizzi collabora dal 2008 e Barbara Baldo che entra nell’organico nel 2012 come organizzatrice e dal 2020 è direttrice artistica di Ippogrifo.

A TEATRO 2013-23 Nel 2013 grazie alla piece Tutta colpa di Eva entra in numerose rassegne di livello nazionale. Con Furiosa nel 2015 ispirato all’Orlando Furioso Rizzi si sperimenta con una regia contaminata. Nel 2016 il primo monologo Sic Transit Gloria Mundi riscuote grande successo di pubblico e critica, ingaggia una tournee di respiro nazionale e riceve riconoscimenti e premi nazionali. Seguono Riccardo Perso nel 2018 e Io, Dante e la Vacca nel 2020. Nel 2022 Ippogrifo debutta in teatro con la prima coproduzione con Teatro Boxer e presenta La cella di seta (io e Marco Polo), teatro di narrazione che attraverso la storia de Il Milione suggerisce temi come la prigionia di guerra e la Libertà.

CINEMA 2013-23 Sleeping Wonder (2015), Red Code (2016), This is Manifesto (2020), Attila (2022). Attualmente in fase di preparazione per un nuovo lungometraggio destinato alla sala cinematografica nazionale e internazionale.

CONTATTI E PREVENDITE:
www.ippogrifoproduzioni.com
segreteriaippogrifo@gmail.com
Cellulare: +39 349 6625771

Li trovate anche su…
Facebook @pippogrifi
Instagram @ippogrifoproduzioni
Youtube @ippogrifocinema

PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA