Autore
Regia: Lucia Ruina e Mario Peretti
Sono i palcoscenici delle città più importanti, quali Firenze, Roma, Napoli a tributare il successo alla commedia “Tutti in campagna!” di Giacinto Gallina, che, nel suo dialetto colorito, è il ritratto di una Venezia dalle nuove abitazioni borghesi, ma anche popolari e comunque non più legata ai fasti del passato.
Il periodo in cui si svolge è l’ultimo Ottocento, in un’Italia recentemente unita e mette in scena personaggi forti, desiderosi di trovare nuove dimensioni sociali, ma anche capaci di godere del quotidiano vivace rapporto tra parenti, amici, conoscenti.
La spensieratezza comica del vivere esplode, ricca di varianti, nella gita in campagna delle due famiglie fra loro ostili, dove ogni componente ha un sogno da realizzare…
L’Autore, nel solco di una grande tradizione, ci presenta giovani amanti, mogli risolute e attive, vecchie svanite, uomini incerti, ma tutti capaci di passione e con verità e franchezza rendono la commedia frizzante e amabilissima. La regia sottolinea il cambiamento sociale che non prescinde dalla profonda onestà nei rapporti e nel vissuto, ma è chiaro che i tempi sono cambiati ed anche il linguaggio, pur sempre straordinariamente espressivo, è mutato.
Contatti per info/prenotazioni:
La Pocostabile
Tel.: 3405362506
Mail: lapocostabile@gmail.com
BIGLIETTI
INTERO: importo massimo 10,00 Euro
RIDOTTO: importo massimo 7,00 Euro per Over65, studenti Under26, accompagnatore disabile.
Ingresso gratuito per i disabili.
I biglietti potranno essere acquistati in prevendita contattando le compagnie.
INGRESSI
L’ingresso del pubblico, possibilmente su prenotazione contattando direttamente le compagnie, è consentito esclusivamente nel rispetto della normativa vigente anti-Covid.