Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Programma Scarica il programma

25.7.2022

Othello Tango. A Teatro Romano passione e sensualità con i danzatori della Compagnia Naturalis Labor

La potenza del tango, la forza dei sentimenti. La Compagnia Naturalis Labor torna ad esplorare Shakespeare attraverso il linguaggio della […]

Articoli VAI ALL'ARTICOLO
Comunicati stampa,

Othello Tango. A Teatro Romano passione e sensualità con i danzatori della Compagnia Naturalis Labor

La potenza del tango, la forza dei sentimenti. La Compagnia Naturalis Labor torna ad esplorare Shakespeare attraverso il linguaggio della danza. Uno dei testi più conosciuti del Bardo, l’Othello, sarà portato in scena da un cast di dodici danzatori per l’Estate Teatrale Veronese. Unico appuntamento, martedì 26 luglio, alle ore 21.15, al Teatro Romano.

Per la prima volta, quest’anno, anche la sezione danza del Festival viene dedicata all’opera shakespeariana. Dopo ‘Giulietta’ con Eleonora Abbagnato, ‘Othello tango’ sarà un’altra prima nazionale, ideata da Luciano Padovani, direttore artistico della compagnia Naturalis Labor che fonderà la danza contemporanea ad uno dei più noti balli di coppia.

Al centro la passione e la sensualità. Jago tesse una trama che porta alla morte di Desdemona e di Othello. Il vero protagonista è proprio lui, colui che cospira, si insinua, che spia, suggerisce, manipola. Othello ne è vittima come la innocente Desdemona. Ma se quest’ultima rappresenta l’innocenza, l’amore e l’inconsapevolezza, Othello con la sua gelosia è il lato oscuro del nostro mondo relazionale. Attorno a questi tre personaggi appaiono le ombre, ‘gli uomini neri’, quasi dei servitori di scena, prolungamento della gelosia di Othello o della perfidia di Jago. Il coreografo Luciano Padovani con un linguaggio sempre in bilico tra il tango  e  la danza ci racconta una storia di amore e di morte. Un lavoro attento con un cast di dodici poliedrici danzatori/tangueros realizzato con l’aiuto dell’inseparabile Mauro Zocchetta (scene), Carlo Carcano (musiche originali), Chiara Defant (costumi) e Thomas Heuger (luci). 

Sul palcoscenico Anibal Castro, Jessica D’Angelo, Loredana De Brasi, Samuele Fragiacomo,  Roland Kapidani, Roberta Morselli,  Elisa Mucchi, Francesco Pacelli, Roberta Piazza, Andrea Rizzo, Ayelen Sanchez, Walter Suquia.

La Compagnia Naturalis Labor è nata nel 1988 e svolge un continuo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi delle arti performative. Progetta e realizza spettacoli ed eventi unici avvalendosi di collaborazioni con realtà nazionali ed europee. I suoi spettacoli sono stati prodotti ed hanno debuttato in teatri, festival e rassegne in Italia e all’estero (Francia, Scozia, Austria, Germania, Svizzera, Romania, Turchia, Grecia).

Ulteriori informazioni sul sito www.spettacoloverona.it

Biglietti in vendita al Box Office Verona di via Pallone 16. Online sui siti www.boxofficelive.it e www.boxol.it/boxofficelive. Nella serata di spettacolo, direttamente a Teatro Romano, dalle ore 20. Ingresso a 8 euro per studenti delle scuole superiori. Riduzioni per universitari iscritti all’Esu, under 26 e over 65.

NEWS

11 Novembre 2022

Torna al Teatro Camploy la stagione di “Verona Passione Teatro”

Si svolgerà dal 29 ottobre 2022 al 23 aprile 2023 la rassegna “Verona Passione Teatro” che il Comune di Verona […]

17 Ottobre 2022

A novembre la nuova edizione della rassegna L’Altro Teatro al Camploy con Pennac, Celestini, Guanciale e tanti altri grandi nomi di teatro e danza

In scena temi di attualità tra i quali la dimensione europea delle nazioni e dei popoli, la manipolazione delle informazioni, […]

30 Settembre 2022

Estate Teatrale Veronese: bilancio della stagione. Assessora Ugolini

Guarda la Conferenza Stampa di chiusura dell’Estate Teatrale Veronese 2022.

16 Settembre 2022

Un gran finale, per una stagione straordinaria

Ifigenia in Tauride, diretta da Jacopo Gassmann, ha chiuso l’Estate Teatrale Veronese 2022. Uno spettacolo che resterà nei cuori. Due […]

15 Settembre 2022

Intervista ad Anna Della Rosa

La meravigliosa e bravissima Anna Della Rosa, nelle vesti di Ifigenia, vi aspetta ancora per questa sera al Teatro Romano […]

5 Settembre 2022

4000 spettatori per Iliade

4000 persone in 3 serate, tutte per ILIADE! Lo spettacolo, una coproduzione di Estate Teatrale Veronese e Fondazione Atlantide Teatro […]

3 Settembre 2022

L’intervista a Natalino Balasso, in scena al Teatro Romano con ILIADE

Non potevamo non intervistare Natalino Basso, in scena ancora per questa sera al Teatro Romano di Verona con ILIADE! Natalino […]

2 Settembre 2022

L’intervista al regista di ILIADE, Alberto Rizzi

«Portare in scena oggi l’Iliade ­– dichiara Rizzi che dello spettacolo cura anche scene e costumi – significa ancora una […]

31 Agosto 2022

Verona Shakespeare Fringe Festival – recap

Facciamo un recap: 900 spettatori in 6 giorni, 8 compagnie all’insegna della internazionalità, del multilinguismo e multiculturalismo. Ecco come è […]

29 Agosto 2022

Backstage de l’Iliade – il trailer

Qualche spoiler dal backstage di ILIADE, uno spettacolo corale firmato Alberto Rizzi con Natalino Balasso e un cast di 6 […]

18 Agosto 2022

Back to Momix, l’ultimo appuntamento questa sera al Romano

La bellezza e la magia dei Momix, ancora per questa sera al Teatro Romano. Ultimo appuntamento della sezione di danza.

8 Agosto 2022

Intervista a Rebecca Rasmussen e Julio Alvarez

Qualche curiosità su Rebecca Rasmussen, danzatrice veterana dei Momix, oggi coreografa, e Julio Alverez, produttore dei Momix.

Skip to content