Intervista a Rebecca Rasmussen e Julio Alvarez
Qualche curiosità su Rebecca Rasmussen, danzatrice veterana dei Momix, oggi coreografa, e Julio Alverez, produttore dei Momix.
I prossimi eventi
Direttore artistico Moses Pendleton I Co-direttore artistico Cinthya Quinn
Teatro Romano alle ore 21:30
Dal 6.08 al 18.08 (escluso il 10 agosto)
Verona Shakespeare Fringe Festival I Centro di ricerca Skenè
Teatro Camploy alle ore 21:00
Dal 23.08 al 28.08
Prima Nazionale I Coproduzione con Teatro Stabile di Verona
Teatro Romano alle ore 21:15
Dal 1.09 al 3.09
regia di Jacopo Gassmann I Produzione Fondazione INDA
Teatro Romano alle ore 21:15
Dal 14.09 al 15.09
A VERONA, DAL 6 AL 18 AGOSTO, IL MEGLIO DI 40 ANNI DI SUCCESSI. Al Teatro Romano, per 12 serate, […]
Al Camploy, dal 23 al 28 agosto, compagnie di tutto il mondo mettono in scena le opere del bardo. Una […]
La potenza del tango, la forza dei sentimenti. La Compagnia Naturalis Labor torna ad esplorare Shakespeare attraverso il linguaggio della […]
I Kings of Convenience tornano in Italia. Dopo il successo dello scorso autunno, il duo norvegese formato da Erlend Øye e Eirik Glambæk […]
Tra sogno e realtà, la 74ª edizione del Festival ‘Semina: un nuovo inizio’ torna ad abitare luoghi suggestivi di una Verona da vivere nella sua grande bellezza. Una stagione ricca di ospiti amati dal pubblico e di omaggi fatti da celebri artisti. Due le sezioni, il FESTIVAL SHAKESPEARIANO, nucleo centrale dell’Estate Teatrale Veronese, un impasto di linguaggi che alterna l’indagine dei testi originali alla rilettura drammaturgica, l’utilizzo dei codici del teatro popolare ai nomi più amati dal grande pubblico, e SETTEMBRE CLASSICO. Tre le location: il Teatro Romano con una parata di ‘stelle’, il Camploy con le compagnie internazionali e la Terrazza di Giulietta perfetta per una fiaba per adulti.
La danza, per la prima volta, dedica a Shakespeare un cartellone di assoluta eccellenza. Il programma 2022 porta sul palcoscenico del Teatro Romano, grandi artisti e ballerini che, attraverso il loro corpo, danno vita a storie e personaggi senza tempo tra classico, popolare e contemporaneo. L’arte coreutica è anche a Forte Gisella, una location tutta da scoprire, uno scrigno magico, per spettacoli di grande intensità e initmità con il pubblico. Sei giornate di percorsi itineranti, creazioni site specific, incontri e apericene.
In campo musicale il festival sviluppa una ricca programmazione composta dalle due stagioni di VERONA JAZZ e RUMORS FESTIVAL. Sei gli appuntamenti in calendario: per il Jazz saliranno sul palco del Teatro Romano Avishai Cohen, Al di Meola e Paolo Fresu, mentre per la sezione più sperimentale dedicata alle diverse vocalità ci saranno due presenze internazionali di alto livello come Kings of Convenience e Black Pumas. Completa il programma la musica d’autore con Elio che omaggia Jannacci