Con Elio rivive Jannacci
Istrionico, divertente, emozionante. Applausi a non finire per Elio che canta e recita Jannacci. Insieme alla carovana sonora che ha […]
I prossimi eventi
Franco Branciaroli | regia Paolo Valerio
Teatro Romano alle ore 21:15
Dal 1.07 al 2.07
Torna sul palcoscenico dopo un lungo periodo senza tournée internazionali. Avishai Cohen, uno dei più grandi bassisti al mondo, presenta […]
Rigore, serietà e precisione hanno forgiato la caratura dell’interprete, talento e fisicità hanno saputo conquistare palcoscenici e registi. Una carriera […]
L’Estate Teatrale Veronese scalda i motori. E alza il sipario sulla musica jazz. Domani sera, mercoledì 22 giugno, al Teatro […]
Torna la musica internazionale. Sul palcoscenico del Teatro Romano, in arrivo il duo norvegese Kings of Convenience e l’unica data […]
Tra sogno e realtà, la 74ª edizione del Festival ‘Semina: un nuovo inizio’ torna ad abitare luoghi suggestivi di una Verona da vivere nella sua grande bellezza. Una stagione ricca di ospiti amati dal pubblico e di omaggi fatti da celebri artisti. Due le sezioni, il FESTIVAL SHAKESPEARIANO, nucleo centrale dell’Estate Teatrale Veronese, un impasto di linguaggi che alterna l’indagine dei testi originali alla rilettura drammaturgica, l’utilizzo dei codici del teatro popolare ai nomi più amati dal grande pubblico, e SETTEMBRE CLASSICO. Tre le location: il Teatro Romano con una parata di ‘stelle’, il Camploy con le compagnie internazionali e la Terrazza di Giulietta perfetta per una fiaba per adulti.
La danza, per la prima volta, dedica a Shakespeare un cartellone di assoluta eccellenza. Il programma 2022 porta sul palcoscenico del Teatro Romano, grandi artisti e ballerini che, attraverso il loro corpo, danno vita a storie e personaggi senza tempo tra classico, popolare e contemporaneo. L’arte coreutica è anche a Forte Gisella, una location tutta da scoprire, uno scrigno magico, per spettacoli di grande intensità e initmità con il pubblico. Sei giornate di percorsi itineranti, creazioni site specific, incontri e apericene.
In campo musicale il festival sviluppa una ricca programmazione composta dalle due stagioni di VERONA JAZZ e RUMORS FESTIVAL. Sei gli appuntamenti in calendario: per il Jazz saliranno sul palco del Teatro Romano Avishai Cohen, Al di Meola e Paolo Fresu, mentre per la sezione più sperimentale dedicata alle diverse vocalità ci saranno due presenze internazionali di alto livello come Kings of Convenience e Black Pumas. Completa il programma la musica d’autore con Elio che omaggia Jannacci