Vai al contenuto principale
Sistema Teatrale Veronese Comune di Verona
Scarica il programma

ESTATE TEATRALE VERONESE - WATER

Tornano ad accendersi i riflettori del Teatro Romano di Verona dal 27 giugno al 22 settembre per la 77esima Estate Teatrale Veronese, la rassegna che, a partire dal Festival Shakespeariano cuore identitario e primigenio, intreccia Musica, Teatro e Danza in un programma caleidoscopico di altissimo livello.

Prima stagione del nuovo progetto triennale che trae ispirazione, ogni anno, da uno degli elementi costituitivi del nostro pianeta – acqua, terra, aria – e da quel pianeta-mondo che Shakespeare rappresenta per la città di Giulietta.

RASSEGNA EVENTI

ESTATE TEATRALE VERONESE - PROSA

Quattro prime assolute di ispirazione shakespeariana animeranno il Teatro Romano nel 2025, accomunate da una dimensione “liquida”, in cui l’acqua – simbolo ricorrente in Shakespeare – riflette emozione, trasformazione ma anche caos e distruzione. Ancora teatro sul finire dell’estate con Settembre Classico, che riproporrà la formula vincente della passata edizione con un testo antico e una commedia goldoniana. In chiusura la riflessione sul cambiamento climatico, come elemento distintivo del prossimo triennio, è affidata quest’anno a Marco Paolini.

RASSEGNA EVENTI

ESTATE TEATRALE VERONESE - DANZA

Danza e teatro s’incontrano nel cartellone fluido dell’Estate Teatrale Veronese in una serie di spettacoli di grande interesse. Meraviglia come apertura allo stupore, ma anche come invito a riflettere, a sentire, a immaginare. Una sezione pensata per incontrare pubblici diversi – famiglie, appassionati, turisti – attraverso spettacoli sorprendenti, progetti inclusivi e visioni artistiche capaci di toccare il cuore e la mente.

RASSEGNA EVENTI

ESTATE TEATRALE VERONESE - CONTAMINAZIONI MUSICALI

Considerata da sempre un linguaggio universale, la musica è in grado di attraversare i confini di storie e culture, per emozionare, unire, raccontare e dare voce a ciò che non sempre si può esprimere a parole. Grazie alle diverse tradizioni musicali del mondo che riflettono culture, storie e identità collettive, la musica può considerarsi una delle forme d’arte più ricche e diversificate.

RASSEGNA EVENTI

PROSSIMI EVENTI
IN PROGRAMMA

Vai alla sezione Eventi
Caricamento… Caricamento…

I prossimi eventi

13Dom

JACK SAVORETTI

Teatro Romano alle ore 21:15

13.07

15Mar

SOIREE RENATO SIMONI

di e con Luca Scarlini

Bastione delle Maddalene alle ore 21:15

15.07 e 16.07

17Gio

RICCARDO III

adattamento Angela Dematté, regia Andrea Chiodi, con Maria Paiato

Teatro Romano alle ore 21:15

17.07 e 18.07

19Sab

SIMONE CRISTICCHI

Teatro Romano alle ore 21:15

19.07

19Sab

SHAKESPEARE IN DREAM

ideazione e coreografia Marcella Galbusera, produzione Arte3

Bastione delle Maddalene alle ore 21:15

dal 19.07 al 22.07

VEDI TUTTI GLI EVENTI

NEWS

COMUNICATI
STAMPA