Verona Passione Teatro
Dal 29 ottobre 2022 al 23 aprile 2023 salgono sul palco ben 19 compagnie, che portano in scena un ricco […]
Verona L’Altro Teatro
Dal 23 novembre al 26 aprile ritorna al Teatro Camploy la Rassegna L’ALTRO TEATRO realizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura […]
La nonna
È forse la commedia più conosciuta e più rappresentata del teatro argentino. Racconta la storia di una semplice famiglia italiana […]
La nonna
È forse la commedia più conosciuta e più rappresentata del teatro argentino. Racconta la storia di una semplice famiglia italiana […]
HAMLET PUPPET
Il corpo e la voce di Michela Lucenti, le immagini di Giorgina Pi e le musiche originali di Paolo Spaccamonti […]
8 donne e un mistero
In una villa di campagna isolata dalla neve, l’unico uomo di famiglia, l’amato Marcel, viene trovato morto con un pugnale […]
8 donne e un mistero
In una villa di campagna isolata dalla neve, l’unico uomo di famiglia, l’amato Marcel, viene trovato morto con un pugnale […]
Romeo e Giulietta
“for never was a story of more woe, then this of Juliet and her Romeo” La storia d’amore più famosa […]
RAMY
Giulio Regeni scompare il 25 gennaio 2016 al Cairo, dove stava sviluppando una ricerca sul campo, per la sua tesi […]
Duparùn
Duparùn è un’originale rivisitazione di un classico di Carlo Goldoni “Il Servitore di due Padroni”. La storia è nota, il […]
Duparùn
Duparùn è un’originale rivisitazione di un classico di Carlo Goldoni “Il Servitore di due Padroni”. La storia è nota, il […]
I pettegolezzi delle donne
Checchina e Beppo si devono sposare.Però Donna Sgualda racconta in gran segreto a Catte lavandera che Checchina non è figlia […]
LA CELLA DI SETA
Rustichello, pisano, e Polo, veneziano, sono nemici. Si trovano fatti prigionieri dal comune nemico, Genova, e sono costretti a condividere […]
Prima della prima. Il mondo fuori squadra
Un attore e regista disoccupato decide, con l’aiuto della sua agente, di allestire in un piccolo paese di provincia l’opera […]
Prima della prima. Il mondo fuori squadra
Un attore e regista disoccupato decide, con l’aiuto della sua agente, di allestire in un piccolo paese di provincia l’opera […]
MIRACOLI METROPOLITANI
L’alimentazione, il rapporto con il cibo come forma di compensazione al dolore, come alienazione di un Occidente decadente e sovralimentato, sempre più […]
Il cornuto immaginario
Il 28 maggio 1660, Moliére presenta al pubblico il suo Sganarelle, ou le cocu imaginaire (Sganarello, o il cornuto immaginario): […]
Il cornuto immaginario
Il 28 maggio 1660, Moliére presenta al pubblico il suo Sganarelle, ou le cocu imaginaire (Sganarello, o il cornuto immaginario): […]