RAMY
Giulio Regeni scompare il 25 gennaio 2016 al Cairo, dove stava sviluppando una ricerca sul campo, per la sua tesi […]
L’ATTESA
Dopo essersi misurata nella sua prima regia teatrale con la trasposizione scenica dell’ultimo romanzo di Alberto Moravia La donna leopardo, Michela […]
L’ATTESA
Dopo essersi misurata nella sua prima regia teatrale con la trasposizione scenica dell’ultimo romanzo di Alberto Moravia La donna leopardo, Michela […]
Duparùn
Duparùn è un’originale rivisitazione di un classico di Carlo Goldoni “Il Servitore di due Padroni”. La storia è nota, il […]
L’ATTESA
Dopo essersi misurata nella sua prima regia teatrale con la trasposizione scenica dell’ultimo romanzo di Alberto Moravia La donna leopardo, Michela […]
Duparùn
Duparùn è un’originale rivisitazione di un classico di Carlo Goldoni “Il Servitore di due Padroni”. La storia è nota, il […]
I pettegolezzi delle donne
Checchina e Beppo si devono sposare.Però Donna Sgualda racconta in gran segreto a Catte lavandera che Checchina non è figlia […]
I pettegolezzi delle donne
Checchina e Beppo si devono sposare.Però Donna Sgualda racconta in gran segreto a Catte lavandera che Checchina non è figlia […]
LA CELLA DI SETA
Rustichello, pisano, e Polo, veneziano, sono nemici. Si trovano fatti prigionieri dal comune nemico, Genova, e sono costretti a condividere […]
Prima della prima. Il mondo fuori squadra
Un attore e regista disoccupato decide, con l’aiuto della sua agente, di allestire in un piccolo paese di provincia l’opera […]
Prima della prima. Il mondo fuori squadra
Un attore e regista disoccupato decide, con l’aiuto della sua agente, di allestire in un piccolo paese di provincia l’opera […]
MIRACOLI METROPOLITANI
L’alimentazione, il rapporto con il cibo come forma di compensazione al dolore, come alienazione di un Occidente decadente e sovralimentato, sempre più […]
Il cornuto immaginario
Il 28 maggio 1660, Moliére presenta al pubblico il suo Sganarelle, ou le cocu imaginaire (Sganarello, o il cornuto immaginario): […]
Il cornuto immaginario
Il 28 maggio 1660, Moliére presenta al pubblico il suo Sganarelle, ou le cocu imaginaire (Sganarello, o il cornuto immaginario): […]
LA VITA DAVANTI A SÉ
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti […]
Vultures
Con questo lavoro di ricerca si vuol restituire giusta lettura a un animale evoluto e utile per l’ecosistema. Figlio del […]
LA VITA DAVANTI A SÉ
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti […]
LA VITA DAVANTI A SÉ
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti […]